Mustard, il fiore di Bach che dissolve la tristezza e la malinconia che peggiorano con l'arrivo delle cupe giornate di novembre
La senape selvatica è una pianta infestante dalla crescita rapidissima. Tra maggio e luglio, i suoi fiori dorati possono ricoprire in pochi giorni interi campi, dipingendo il territorio di un luminoso colore giallo-oro. Con queste corolle viene preparato Mustard, fra i fiore di Bach il più noto per le proprietà antidepressive e utile a chi viene improvvisamente assalito da sentimenti di depressione, tristezza, angoscia, malinconia o voglia di piangere, senza causa. Questo fiore di Bach aiuta a risollevare l'umore in quei frangenti cupi e angosciosi e si dimostra molto efficace per riportare serenità nelle situazioni di tristezza e sconforto. È utile per gli stati depressivi della menopausa e allevia i sintomi della depressione stagionale, una sindrome tipica dei mesi bui come novembre, che provoca un rallentamento generale dell'energia psicofisica, accompagnata da malinconiae sensazioni di angoscia, specialmente la sera.
Versare 2 gocce di Mustard in una boccetta con contagocce da 30 ml, aggiungere 2 cucchiaini di brandy e riempire con acqua minerale naturale. Assumere 4 gocce 4 volte al giorno, lontano dai pasti, per almeno 2 o 3 settimane.
Anche i bambini possono attraversare momenti di tristezza e piccola depressione, in genere quasi sempre di breve durata e legati a qualche dispiacere nella loro vita quotidiana: un conflitto tra i genitori, un bisticcio coi fratelli o gli amichetti o una difficoltà scolastica possono provocare sconforto e voglia di piangere. Una miscela di fiori di Bach: Mustard e Gentian sarà allora utilissima per risollevare velocemente il morale dei nostri bambini e restituire loro il sorriso e la voglia di tornare a giocare.
Il dosaggio e le modalità di preparazione dei fiori di Bach sono le stesse che per gli adulti (4 gocce 4 volte al giorno), ma per i bambini occorre diluire le gocce in un bicchiere d'acqua o in una bevanda a loro gradita.