Applicando sulla pelle cone il bagno o il massaggio questi oli essenziali veicoli al cervello e all’intestino i principi attivi che ne regolarizzano le funzioni
I principi essenziali contenuti in alcuni specifici oli essenziali hanno effetti rilassanti sulla sfera psichica e calmano “di riflesso” gli stati infiammatori intestinali. Ecco quelli più efficaci, da usare a titolo preventivo o curativo, quando il disturbo è già conclamato.
Diluisci 2 gocce di olio essenziale di finocchio in un cucchiaio di olio di semi di lino e si applica sull’addome con lenti massaggi circolari, fino a completo assorbimento. Possiede anche proprietà antinfiammatorie e antistress.
L’olio essenziale di timoè antispasmodico e carminativo ed è anche uno dei migliori antisettici naturali. Versa due gocce d’olio di timoin un cucchiaio di olio di germe di grano; si massaggia sul ventre fino ad assorbimento.
La tintura di genziana maggiore favorisce l’autodepurazione e riarmonizza i centri nervosi. Procurati in erboristeria la tintura madre di genziana maggiore (Gentiana lutea) e versane 100 gocce alla vasca riempita di acqua calda. Resta immersa 15 minuti.
Ripulendo e rigenerando cervello e intestino otterrai una serie di benefici sul benessere generale e, in particolare, noterai un deciso miglioramento del tuo stato psichico.