Il singhiozzo è provocato da spasmi involontari del diaframma: i rimedi della tradizione sono tantissimi, ma solo alcuni sono veramente efficaci. Scopri quali!
Il singhiozzo si presenta come una serie di contrazioni spasmodiche, brusche e involontarie, del diaframma. Sono accompagnate da un suono caratteristico, provocato dalle vibrazioni che produce l’aria attraversando la glottide. Dato che il diaframma si contrae, l’aria fatica a raggiungere la trachea e i polmoni.
La tradizione popolare ci suggerisce tantissimii rimedi per sbarazzarci del singhiozzo. Il più classico è trattenere il respiro. Oppure si può provare a bere un bicchiere d’acqua al contrario, cioè con il busto piegato in avanti. Ma solo alcuni rimedi sono veramente efficaci contro il singhiozzo.
Una delle possibilità per fermare il singhiozzo è un cucchiaino di zucchero con qualche goccia d’aceto. Perchè sia veramente efficace bisogna lasciare che lo zucchero si sciolga in bocca. I sapori dolce e aspro insieme provocano dei lievi spasmi nella gola che dovrebbero bloccare le contrazioni del diaframma. Un alternativa a questo rimedio è bere qualche sorso da un bicchiere di aceto con un cucchiaino o di zucchero disciolto all’interno. Il principio è lo stesso.
Se il singhiozzo è persistente prova a porre un cubetto di ghiaccio all’altezza dell’ombelico per 2 o 3 minuti. L’ombelico è in contatto con il diaframma e con il nervo frenico. Il ghiaccio provocail raffredammento di questa zona, inibendo le contrazioni. Il raffreddamento di uno o più organi ne inibisce istantaneamente le funzioni.
Versa un cucchiaino da caffè di dragoncello in una tazza d’acqua bollente. Lascia in infusione per 5 minuti. Filtra. Aggiungi 2 gocce di olio essenziale di dragoncello e bevi subito. Il drgoncello è composto da olio essenziale (dragoncello, ocimene, fellandrene), da cumarina e da flavonoidi. E’ la pianta della digestione: particolarmente indicata in caso di singhiozzo e aerofagia. Si usano foglie e radici.
Metti in infusione per 10 minuti un cucchiaio di erba gatta in 25 cl d’acqua bollente. Quindi filtra, aggiungi un cucchiaio di miele e bevi caldo. L’erba gatta contiene tannini, iridoidi e oli essenziali. Anche questa pianta ha molte proprietà benefiche per l’apparato digerente.
Camomilla, aneto, menta piperita, valeriana, foglie d’arancio.