L'olio di semi di camelia è ricchissimo di antiossidanti e ha un effetto nutritivo e rigenerativo su pelle e capelli
Nei Paesi orientali, in particolare in Cina e in Giappone, le donne sono solite utilizzare l’olio di semi di Camelia Bianca. Si tratta di un olio dalle preziose virtù nutritive, ideali per la cura della pelle e dei capelli. Il prodotto si ottiene per rigorosa spremitura a freddo dei suoi semi. Nei Paesi d’origine, in cui viene adoperato da millenni, si usa in associazione con l’acqua del riso che mantiene la pelle morbida e vellutata anche in caso di esposizione ai raggi solari.
L’olio di Camelia è un prodotto ricchissimo di antiossidanti ed elementi nutritivi. Il suo contenuto principale è l'acido oleico – che può arrivare a superare l’80 percento – ma anche la preziosa vitamina E e polifenoli.
Generalmente un prodotto cosmetico è adatto a un tipo di pelle piuttosto che un altro. L’olio di Camelia, invece, è ottimo sia per le persone affette da acne e pelle grassa che per la pelle matura nella prevenzione delle rughe. Può essere infatti considerato un vero e proprio rimedio antiage. Applicato quotidianamente aiuta a rigenerare la pelle, ridurre i pori dilatati, il colorito non uniforme e la dermatite seborroica.
Durante la dolce attesa aiuta a prevenire le smagliature, a dare elasticità alla pelle.. Inoltre, contiene lo squalano, un componente essenziale per ridurre il rischio di pelle secca e invecchiamento precoce.
Con l’olio di Camelia molte donne potranno dire addio al balsamo. Applicato su tutta la lunghezza, prima del tradizionale shampoo e lasciato in posa almeno dieci minuti aiuterà a ottenere capelli morbidi e setosi. In Oriente sono molte le donne lo utilizzano regolarmente. Infine, applicato con costanza aiuta a ridurre la forfora e la secchezza del cuoio capelluto.