Attraverso il cibo, l'aria, l'acqua e altri agenti esterni nei nostri tessuti si accumula una grande quantità di metalli che rischiano di intossicare il nostro organismo: con questi rimedi naturali, aiuti il corpo a sbarazzarsene
Inquinamento, cibo spazzatura, farmaci: non sempre è facile mantenere una salute ottimale. Specie se questa viene minacciata dai metalli pesanti che, come ben si sa, possono causare diversi disturbi – alcuni di questi anche assai seri. Per fortuna esistono molti cibi, erbe e integratori che possono aiutarci a espellere con semplicità questo genere di elementi nocivi. Ecco i più importanti e facili da trovare.
Guarda il video: Via i metalli pesanti: solo così stai bene
Uno dei rimedi più comuni e di semplice reperibilità è l’aglio. Come ben sappiamo esso contiene buone quantità di zolfo, elemento utile nella disintossicazione del nostro organismo dai metalli pesanti. In particolare sarebbe efficace per sciogliere – e quindi eliminare con più facilità – il cadmio e il piombo. Inoltre, secondo alcune teorie potrebbe proteggerci dagli effetti avversi derivanti dall’assunzione involontaria di mercurio.
Si tratta di una spezia adoperata in gran quantità nei Paesi orientali, ma facilmente reperibile anche nei supermercati della nostra penisola. Esso ha la preziosa virtù di chelare – legare – alcuni metalli pesanti. In particolare, sarebbe attivo contro il mercurio e, in proporzioni minori anche alluminio. Il primo può causare seri danni al DNA, mentre il secondo a dosi eccessive potrebbe portare danni neurologici. Utile dunque anche per chi ha ancora in bocca qualche amalgama dentaria.
La curcuma contiene un prezioso antiossidante, la curcumina, indispensabile per depurare il fegato, ridurre l’infiammazione e il rischio di cancro. Anch’essa è in grado di legare alcuni tipi di metalli pesanti, purificando il sangue da agenti chimici e svariate tossine. Per permetterne l’assorbimento, tuttavia, è necessario seguire alcuni accorgimenti. Tra questi va ricordato che va sempre abbinata a una sostanza lipidica – ottimi gli oli ricchi di acidi grassi omega-3 che ne potenziano l’effetto – un pizzico di pepe nero o tè verde.
Accanto agli alimenti c’è il rimedio disintossicante per antonomasia: la zeolite. Si tratta di un minerale di origine vulcanica che funge da “spazzino” per sangue e organi. Esso è dotato di una struttura porosa che assorbe i metalli pesanti presenti nell’organismo. Inoltre, riduce lo stress ossidativo e la presenza di un eccesso di radicali liberi circolanti, non a caso ne viene consigliata l’assunzione durante la rimozione delle amalgama dentarie. Ne consegue che può essere adoperato come rimedio indispensabile nei momenti di superlavoro fisico e intellettuale.
Quando si parla di metalli pesanti non si può non citare la clorella. Si tratta di una microalga unicellulare, il cui habitat è l’acqua dolce. È considerato uno dei migliori complementi perché aiuta a smaltire con maggior facilità i metalli pesanti accumulati nell’organismo. Ottima, dunque, abbinata per esempio all’aglio che ne scioglie i residui. Un’azione simile si ottiene anche con le alghe di mare: esse contengono algina, una sostanza che assorbe i residui tossici a livello intestinale per poi eliminarli attraverso le feci.