Se in questo periodo ti senti svogliata, gonfia e con la pelle opaca, ti serve un percorso detossinante che dia la sveglia a tutto il corpo e vinca la pigrizia
Dopo tanti mesi di buio e freddo, a marzo ritorna la luce, ma spesso, giunti al cambio di stagione, il corpo sta ancora pagando il prezzo di un inverno trascorso in ambienti chiusi e senza un’adeguata attività fisica. Per liberarti dal grigiore e dalla pigrizia, restituendo slancio a tutte le funzioni metaboliche ma anche al cervello, uno o due giorni alla settimana - il weekend è il momento ideale - trasforma il bagno di casa in una piccola spa, dove potrai liberarti dalle tossine e regalare una ventata d’energia al corpo e anche alla mente. I trattamenti ispirati alla tradizione nord europea sono fra i più efficaci per recuperare tono e vitalità e dire addio alla pigrizia.
LEGGI ANCHEIl magnesio ti salva dalla stanchezza cronica
Fai scorrere l’acqua calda nella vasca o nella doccia, chiudi le finestre e la porta. Lascia che il vapore si accumuli nel locale così da creare una sorta di banya, un bagno di vapore tipico della tradizione russa. In un diffusore versa 2 gocce di olio essenziale di abete bianco e 2 di ginepro e respira a fondo per ripulire i bronchi dalle impurità e aumentare la ventilazione polmonare.
Per ripulire l’organismo prova l’automassaggio svedese. Individua i punti del sistema linfatico dove s’accumulano le tossine: base della cervicale, attaccatura delle scapole, ascelle, piega del braccio, sull’addome all’altezza delle ovaie, all’attaccatura delle gambe e dietro il ginocchio. Con l’indice e il medio massaggia questi punti con un movimento circolare. Ripeti 10 volte.
Porta a ebollizione 2 litri d’acqua, aggiungi 100 g di foglie intere di Fucus vesiculosus (lo trovi in erboristeria). Fai bollire per 15 minuti a pentola coperta, poi filtra l’infuso in una caraffa: versa il liquido nella vasca e metti le foglie in un sacchettino di mussola insieme a 100 g di sali di Epsom (originari della Gran Bretagna) lega il tutto a mo’ di sacchetto e mettili sotto il getto del rubinetto. Fai un bagno di 20 minuti. Per aumentare l’effetto, aggiungi al bagno 5 gocce di olio essenziale di aneto. Se non hai tempo per il bagno, puoi strofinare il corpo con un sacchettino di garza riempito di foglie di Fucus vesiculosus oppure crea una miscela di sali di Epsom e polvere di alga fucus da massaggiare delicatamente sul corpo prima della doccia calda.
Uscita dalla vasca, prima di asciugare la pelle massaggia, sempre con movimenti circolari dal basso verso l’alto nella direzione del cuore, un generoso strato di olio di olivello spinoso, una miniera di acidi grassi essenziali, in particolare l’Omega 7, che nutre i tessuti. Rilassati per 30 minuti sorseggiando un succo detox ottenuto mescolando 50 ml di succo di olivello spinoso in un bicchiere di linfa di betulla: l’olivello spinoso ripulisce il tratto intestinale, mentre la linfa di betulla drena il sistema linfatico.