In questo caso potrebbe essere necessario "rieducare" il tuo corpo a metabolizzare i cibi in modo più efficace: questo menu speciale può aiutarti
Esistono persone che “fisiologicamente” soffrono di rallentamento metabolico e che soprattutto durante l’inverno tendono ad accumulare soprappeso in maniera più evidente del solito. Questi soggetti, spesso afflitti da cellulite e gonfiori, in genere hanno una tiroide un po’ pigra di natura, tendono a trattenere liquidi nella parte bassa del corpo e hanno un intestino pigro: sono soprattutto loro che dovrebbero approfittare dei fermenti stimolanti della primavera ormai vicina per regalare alla ghiandola-chiave del metabolismo una sferzata di vitalità. Per questa tipologia suggeriamo un "percorso alimentare" che già in sette giorni regalerà i primi risultati visibili. Ecco dunque cosa fare per una settimana.
A digiuno, bevi un bicchiere di acqua con una capsula di coenzima Q10 (lo trovi in farmacia): è una sostanza naturale capace di bruciare naturalmente gli accumuli di grasso e di modulare il metabolismo, oltre ad avere un’ottima azione anti colesterolo e anti fame. Puoi anche proseguire la cura con il coenzima Q10 per un mese intero: ha anche un’azione rassodante e antiage e ti farà sentire più tonica e carica di energia.
Se il metabolismo è molto lento, bisogna dargli una bella “scossa” soprattutto al mattino. Ecco come organizzare il breakfast.
A metà mattina, non farti tentare da dolcetti, cioccolata o snack ma opta per una merenda naturale, saziante e riattivante a livello tiroideo. Per esempio: 100 g di uva bianca o nera e 3 mandorle. Uno yogurt naturale e un cucchiaio di semi di zucca, e lino, meglio se non tostati, ricchi di Omega 3. In alternativa, allo yogurt aggiungi un cucchiaio di cereali integrali, che sono naturalmente ricchi di iodio.
Prova i menu che saziano senza pesare sulla digestione. Risotto al radicchio, una sogliola al cartoccio o in padella con un’insalata di finocchi (o ravanelli) con olio d’oliva, limone e un pizzico di alghe in polvere. Pasta di farro al sugo di funghi, porri, prezzemolo, 100 g di ricotta di capra (o tofu a tocchetti) con un’insalata di rucola, soncino e pomodorini.
Ti consigliamo la curcuma: favorisce la depurazione del fegato, elimina gli eccessi di colesterolo, riduce l’assimilazione dei grassi e stimola l’organismo a bruciare più calorie. È utile anche in caso di pancia gonfia dovuta a eccesso di cibi lievitati. Come si usa. Acquistala in compresse e prendine 1-2 al dì, con acqua poco prima o durante il pranzo. Scegli la curcuma titolata in curcumina al 95%: è più efficace.
Eccoti due opzioni di facile realizzazione, a base di zenzero, una radice stimolante, riscaldante ed efficace per far ripartire il metabolismo. Un centrifugato di mela e carota con una raschiatura di zenzero fresco. Se sei in ufficio, un bicchiere di succo di mela con zenzero in polvere.
Il pasto finale della giornata aiuta a rivitalizzare tiroide e muscoli. Crema di carciofi, patate e pesto, 200 g merluzzo al vapore con cavolfiori conditi con olio d’oliva, aceto di mele e semi di cumino. Passato di fave e piselli con un pizzico di curry, 150 g di fesa di tacchino alla griglia e 200 g di spinaci lessati e saltati in padella.