Prendersi cura delle difese immunitarie e renderle davvero efficienti si può: basta agire per tempo e seguire qualche regola molto semplice da applicare
Ti ammali facilmente? Sei spesso raffreddata? Soffri di infezioni croniche e ricorrenti? Hai uno stile di vita stressante e frenetico? Dormi meno di 7 ore a notte? Se la risposta è sì, il sistema immunitarioè a rischio. È arrivato il momento di fare qualcosa. Diversi organi, globuli bianchi e anticorpi compongono un "esercito" invisibile addestrato a proteggere la nostra salute. Innescando la risposta immunitaria innata riconoscono potenziali nemici e ciò che potrebbe compromettere il nostro benessere ed entrati in contatto con un microrganismo sconosciuto lo neutralizzano e ne conservano memoria per gli attacchi futuri, innescando così la risposta immunitaria acquisita. Ecco perché quando le difese immunitarie sono al top raffreddori e influenzesono messi all’angolo, e anche tossine, cellule malate e residui di cellule morte non trovano spazio nell’organismo e vengono eliminate.
Nel tempo il sistema immunitario può essere messo ko da una serie di fattori che tendiamo a trascurare. Una dieta povera di vegetali, legumi semi e cereali integrali espongono l’organismo a carenze di vitamine e minerali, spesso non evidenti ma sicuramente dannose. Attenzione anche agli eccessi di zuccheri, di proteine o grassi che riducono drasticamente l’efficienze delle difese immunitarie. A livello fisico, sovrappeso e colesterolo alto rendono meno efficiente il sistema immunitario perché i globuli bianchi sono meno reattivi e i grassi nel sangue compromettono la capacità di rispondere alle infezioni. A livello psicologico, invece, è ben noto il ruolo dello stress e del cattivo umore nel ridurre la capacità dell’organismo di rispondere agli attacchi infettivi.
La salute inizia nell’intestino… e a tavola! Esistono cibi che se presenti in un regime alimentare regolare, sano ed equilibrato possono riportare in equilibrio le nostre difese e altri che agiscono da veri e propri antibiotici. Non facciamoceli mai mancare!