Il minestrone non è solo un mix di ortaggi, ma un piatto unico equilibrato, che contiene tutti i nutrienti necessari per un pasto sano e saziante
Il minestrone è tipico della nostra tradizione culinaria e possiede numerose varianti che dipendono dalla stagione, ma anche dalla regione d’Italia dove viene preparato. I mix di ortaggi variano da zona a zona, così come i condimenti che ne esaltano il sapore. Tutti però sono buone fonti di fibre detox e anticolesterolo, di potassio drenante e diuretico, di vitamine che rigenerano il sistema nervoso e di antiossidanti che combattono i radicali liberi, prima causa di invecchiamento precoce e rallentamento del metabolismo.
LEGGI ANCHELa zuppa che sazia senza pesare
Il minestrone che vi consigliamo qui di seguito ha proprietà diuretiche, anti cellulite e brucia calorie, oltre che essere un valido aiuto per contrastare la fame nervosa. È adatto a tutti, anche ai vegani ed è ricco di proprietà snellenti e salutari. Scopriamole insieme…
Ingredienti
Preparazione
Metti a lessare i fagioli. Scolali quando sono un po’ indietro con la cottura e ancora ben sodi, poi versali in un’altra casseruola con le verdure e le patate. Copri a filo con acqua fredda. Porta a ebollizione e fai bollire per 30 minuti (le patate devono essere ben cotte), unendo altra acqua calda se necessario. Frulla metà del preparato e aggiungilo al rimanente. Mescola bene, aggiungi il pesto, il peperoncino e il pepe, regola di sale e servi in tavola.
Più di 100 ricette saporite e bruciagrassi per disintossicarti e perdere peso
Una rivista di ricette e consigli per mangiare bene, stando attenti alla linea senza rinunciare al piacere del palato