Ecco un gelato che soddisfa la voglia di un dolce fresco e goloso e, al tempo stesso, contribuisce a mantenere o raggiungere il peso forma: come prepararlo
Il consumo eccessivo di dolci può essere causa di sovrappeso e problemi di salute come diabete, ipercolesterolemia, sindrome metabolica ecc. Ecco perché sono numerosi i nutrizionisti e i cuochi che oggi realizzano ricette per dolci light, a basso contenuto di zuccheri e, a volte, addirittura dimagranti, come questo gelato al cocco ricco di proteine e di fibre. Le proteine, infatti, stimolano il metabolismo. Pensate che per assimilarle, il corpo brucia circa il 25% delle calorie che forniscono, molto di più di quante non ne utilizzi per digerire carboidrati e grassi! Inoltre, le fibre depurano, regolarizzano l’intestino e consentono di assimilare meno grasso, colesterolo e zuccheri. Tuttavia, occorre sottolineare che, affinché questo gelato sia adatto a chi vuole dimagrire, è importante rispettare le dosi indicate e i suggerimenti dati per il suo consumo.
LEGGI ANCHEIl gelato amico della linea
La ricetta che vi suggeriamo qui di seguito è ideale per essere servita come spuntino circa 1,5-2 ore prima dell’allenamento in palestra, per chi fa sport. Può anche essere gustato come merenda, al posto di un dolce classico, per un’occasione speciale. Oppure, raddoppiando le dosi, è un buon sostituto di un pasto.
LEGGI ANCHEGelato: sai sceglierlo buono e salutare?
Un suggerimento: se piace di più, al posto del cocco grattugiato, è possibile utilizzare 1 cucchiaio di cioccolato fondente al 70% senza zucchero, anch’esso grattugiato.
Ingredienti
Preparazione