Ecco un dolce adatto per tutta la famiglia e che si caratterizza per l’assenza di glutine, in quanto al posto della farina di grano si impiegano la farina di riso e di mandorle e la fecola di patate. Inoltre, manca lo zucchero saccarosio, sostituito con mannitolo o xilitolo, che oltre ad apportare meno calorie (circa la metà rispetto allo zucchero comune) non favoriscono la carie dentaria e hanno un più basso indice glicemico. Servila a colazione, completando con una bevanda calda, un frutto fresco e un pugnato di mandorle o nocciole.
La ricetta della torta al limone senza zucchero né glutine
- Porzioni: 8
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Difficoltà: facile
- Adatta per vegani: no
Note particolari: al posto dello zucchero saccarosio (lo zucchero comune), la ricetta prevede l’impiego di mannitolo o xilitolo che trovi nei negozi bio oppure on line.
Ingredienti
- 100g di farina di riso
- 100g di fecola di patate
- 100g di farina di mandorle
- 110g di mannitolo o xilitolo
- 4 uova
- 5 cucchiai di olio d’oliva delicato
- 1 limone biologico
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 50ml di latte intero
Attrezzatura
- Uno stampo per plumcake o una tortiera del diametro di 22 cm
- Carta forno per lo stampo
Preparazione
- Metti in una ciotola le uova e l’alternativa allo zucchero comune prescelta. Montali con la frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e piuttosto soffice.
- Mescola in un’altra ciotola farine, fecola e lievito, quindi uniscili alle uova montate, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti delicati.
- Aggiungi il sale e mescola ancora.
- Ammorbidisci il mix con 3-4 cucchiai di latte, unisci l’olio d’oliva incorporandolo delicatamente e anche la buccia del limone grattugiata e il suo succo.
- Fodera uno stampo per plumcake o una tortiera con carta forno, quindi versaci l’impasto.
- Inforna a 180°C, con il forno già ben caldo, e lascia cuocere per circa 40 minuti o più se necessario. Puoi capire se la torta è cotta facendo la prova dello stecchino: se immergendo uno stecchino di legno del dolce ne esce asciutto, il dolce è pronto.
Esperta di erbe officinali e alimentazione. È direttore responsabile di Curarsi Mangiando, Le Ricette PerdiPeso e Le Ricette della Salute delle Edizioni Riza