Un ottimo primo a base di asparagi, germogli che apportano all’organismo sostanze che depurano e combattono l’invecchiamento: scopri come prepararlo…
Gli asparagi, l’ingrediente principale della nostra crema, sono ricchi di fibre che aiutano ad assorbire meno grassi, colesterolo e zuccheri provenienti da alimenti consumati nello stesso pasto. Sono anche ottime fonti di vitamine, in particolare vitamina A, C, E e alcune del gruppo B, e sali minerali come fosforo, potassio e cromo, utili al corretto funzionamento dell’organismo. Gli asparagi contengono inoltre glutatione, un potente antiossidante che depura e contrasta l’eccesso di radicali liberi che fa invecchiare prima del tempo.
LEGGI ANCHEEcco il tuo menu contro i radicali liberi
Nella ricetta sono presenti anche sostanze diuretiche che migliorano la diuresi e contrastano la cellulite. Gli altri ingredienti di questa preparazione sono le patate e lo scalogno, che potenziano l’azione diuretica degli asparagi, nonchè lo yogurt, fonte di calcio e fermenti che fanno bene all’intestino. Se vuoi trasformare la crema di asparagi in un piatto unico, aggiungi 30g a porzione di grana grattugiato: apporta proteine nobili e calcio snellenti e, se stagionato per almeno 12 mesi, non contiene lattosio. E adesso… in cucina!
Note particolari: tra le erbe aromatiche più adatte per gli asparagi ci sono il dragoncello e l’aneto. Tra le spezie, la curcuma e il curry, che ne potenziano le proprietà antiossidanti.
Ingredienti
Preparazione
Lessa le punte di asparago per 5 minuti, poi tagliale a rondelle. Fai appassire lo scalogno nell’olio, unisci le patate a cubetti e le rondelle di asparago. Lascia rosolare mescolando, poi copri con acqua bollente e fai cuocere con il coperchio fino a che le patate saranno cotte. A fine cottura unisci il curry, poi frulla con il mixer a immersione, aggiungi il dragoncello e lo yogurt e servi in tavola. A piacere, puoi unire anche qualche crostino di pane integrale. Puoi completare il piatto con 30g di grana, oppure con 150g di petto di pollo cotto in padella e un’insalata verde se hai appetito.