Se vivi per raggiungere un obiettivo futuro, ti condanni all’eterna insoddisfazione: riscopri le tue passioni e seguile ora!
Per quali obiettivi viviamo? Soprattutto, quando dovremmo raggiungerli? Gli obiettivi possono essere tanti e diversi: la carriera, sposarsi, comprare casa o anche, come nel caso di Alice, diventare una madre perfetta, e non riuscirci... Così un giorno, decide di farsi aiutare e arriva in terapia piuttosto esasperata: “Le ho provate tutte con mio figlio Tommaso, dal rigore alla permissività, dai rimproveri ai regali, ma ogni parola è il preteso per scatenare scenate e poi, crisi d’asma.” Alice è sfinita dal temperamento del figlio sedicenne e, allo stesso tempo, decisa a risolvere il disturbo asmatico che affligge il “suo piccolino” già dalla prima infanzia. Racconta la sua storia di una maternità vissuta come vocazione: la sua è una presenza costante, al limite... dell’asfissia! Le cose naturalmente peggiorano quando il marito la lascia per un’altra. Presa dallo sconforto e dal senso di fallimento, Alice comincia a vivere da una parte per Tommaso, dall’altra contro l’ex, con cui ingaggia un’interminabile battaglia legale. Per lei non esiste altro e sentendosi tradita come donna, ha investito totalmente nell’identità di madre-modello. Poteva essere una madre perfetta solamente allevando un figlio perfetto. Ma il suo Tommaso non era felice, tanto è vero che verso i 14 anni decide di riconciliarsi con il padre, forse solo per prendere una boccata d’aria dai mille obblighi pianificati dalla madre…
LEGGI ANCHEVivere nel presente: il segreto per stare bene
Questa scelta diventa per Alice motivo di rabbia incontenibile che la porta a sfogare sul cibo le sue insoddisfazioni: “Non passa un giorno che non mi chieda dove ho sbagliato. Assisto inerme alla sua ribellione. Io non ho fatto così: invece di seguire la mia passione per la cucina mi sono laureata, come voleva papà.” Che fare quindi? Alice, prima che del figlio, deve occuparsi di sé stessa, delle sue rinunce e dei suoi mancati traguardi, degli obiettivi sbagliati. Ed è nel corso delle successive sedute che, spinta a individuare elementi di gratificazione, Alice, riscopre piano piano il sano piacere per il cibo e decide di iniziare un percorso che le porterà ad aprire poi un piccolo ristorante, tutto suo. Alice è cambiata: “Ho sempre avuto creatività e buon gusto, ma gli anni spesi a condurre una battaglia legale col mio ex marito mi avevano svuotata.” Alice ha compreso che solo ritrovando le proprie passioni avrebbe potuto svincolarsi dai falsi obiettivi in cui si era arenata. Questo non vuol dire cancellare la propria auto-realizzazione ma lasciarla evolvere affinché sviluppandosi dia i suoi frutti, piuttosto che cristallizzarsi in un pensiero fisso che vampirizza le energie.
LEGGI ANCHESe non vivi nel presente, la mente soffrirà