Dentro di noi esiste un altro sapere, proveniente da un “luogo interno” sconosciuto: è il posto dell’anima, la fonte della salute, dell’armonia e del benessere
Persino quando ci capita di vivere momenti molto dolorosi, le risorse interiori sono al nostro fianco: esistono luoghi del corpo immuni anche ai traumi più intensi, dove è possibile persino trovare il riso nel pianto. La nostra mente non lo accetta: o c’è il piacere o c’è il dolore, non possono coesistere. Al contrario, nel nostro spazio interiore, nel centro della nostra anima noi siamo sempre una cosa e l’altra, siamo la gioia e la sofferenza. Accettarlo significa imparare a stare con ogni nostro sentimento, ogni nostra emozione, ogni nostra sensazione, come fanno i bambini, veri maestri dell’anima. In questo modo i dolori, anche i più intensi, non si protraggono mai più del necessario. Quando accade, è sempre a causa di un’ostinazione mentale, che possiamo e dobbiamo superare…
E in più, su Riza psicosomatica di Luglio troverai:
Le piccole cose che ti cambiano la vita
Spesso nella vita è come se corressimo con pesanti zaini sulle spalle. Ma sono davvero pieni di cose utili? Niente affatto. Getta via le zavorre e la vita torna leggera! La vacanza è il momento ideale. I due carichi da 90 da non mettere mai in valigia? Il senso di colpa e l’abitudine a controllare tutto. Impara a goderti l’istante con queste 5 piccole regole: crea il vuoto, usa l’istinto, fai crescere l’autostima, rinforza l’autonomia e migliora le relazioni. Usale in vacanza e fai il pieno di salute e di entusiasmo!
Svogliati o depressi? Attenzione al confine sottile
Un tempo i depressi erano etichettati come fannulloni. Il malessere psichico non aveva cittadinanza. Oggi per fortuna è tutto cambiato. Eppure spesso è proprio una pigrizia protratta a indicare che una depressione sta covando…
La rabbia buona: un fuoco interno che scalda la vita
Una rabbia incontrollata guasta le relazioni. Ma un’ira che non trova canali fa ammalare. Solo la giusta dose ti salva da rapporti sbagliati. E allora: come usarla bene? Imparando a guardarla senza giudicarla, e trasformandola subito in energia creativa
Il tempismo. La vita è cogliere le occasioni: ecco come si fa
Il frutto matura al momento giusto, né prima né dopo. La vita ci porta di fronte a possibilità che sta a noi cogliere, al momento giusto. Ecco una guida per imparare a farlo sempre di più
Medicina naturale: l’altro modo di trovare salute e benessere
Menopausa: come affrontarla al meglio
La menopausa, gli anni del climaterio, le vampate: molte donne vedono questi eventi, in sé del tutto naturali, come un incubo, addirittura come una malattia. Colpa di un diffuso pregiudizio? Ci sono comunque modi naturali per ridurre i disagi al minimo. Scopriamo cosa fare
Integratori per l’estate: dalla frutta ecco le risorse anticaldo
Anguria, melone, ananas, agrumi, papaia: sono alimenti preziosi proprio in questo periodo per difenderci dai rischi del gran caldo. Forniscono i nutrienti giusti per mantenerci idratati e in salute
Abbronzatura: i filtri solari amici della tua pelle
Chi sa rinunciare a una bella abbronzatura? Malgrado gli allarmi sui rischi dei raggi UV, la tentazione è forte. Allora meglio attrezzarsi, con solari efficaci e oli naturali.
Filo diretto con Riza: I lettori domandano, gli esperti di Riza rispondono
Lavori, salute, sentimenti, relazioni, sogni, forma fisica: ogni mese arrivano sui tavoli della redazione le e-mail e le lettere dei lettori che chiedono un aiuto o un consiglio. E ogni mese Riza con i suoi esperti, medici e psicologi, risponde personalmente e sulle pagine della rivista. Uno spazio a disposizione di tutti per imparare assieme l’arte di vivere bene ogni giorno, con se stessi e con gli altri.