Problemi di respirazione? Potrebbe trattarsi di dispnea da ansia: scopri come riconoscerla, i sintomi, le cause e i migliori rimedi per calmarla e superarla
Lo stress è una reazione psicofisica a ostacoli, compiti e cambiamenti percepiti come eccessivi. Scopri cause, sintomi e come gestirlo per migliorare il tuo benessere
Olio essenziale di rosmarino: scopri le caratteristiche, le proprietà e i modi d’uso pratici ed efficaci per sfruttarlo per il benessere di corpo e mente
Scopri cos’è la fibromialgia: sintomi, cause, punti dolenti, cura efficace, rimedi naturali, integratori e alimentazione adatta per gestire questa condizione
La polenta con pesce spada in umido è la ricetta ideale per gustarsi un piatto squisito ma senza consumare calorie in eccesso: scopri la nostra ricetta!
Alla scoperta dei benefici dei datteri: i dolci frutti protagonisti della tavola delle feste, che se assunti nelle giuste dosi ti regalano energia e rafforzano tutto l’organismo
Quando ossessioni, timori, disagi vengono a trovarti, spostati sul piano delle immagini: i problemi diventeranno "semi" di un nuovo te che deve nascere
L'orzo è il cereale migliore per eliminare le tossine acide e riattivare il metabolismo: se vuoi sfruttare al meglio le sue qualità, sceglilo sempre integrale
I lati di te che non vedi e gli interessi autentici che trascuri diventano chili di troppo: se li recuperi, l'energia dimagrante si attiva spontaneamente
Beatrice una volta la settimana ha la febbre, dura un giorno e poi le passa; non è malata, ha solo questo fuoco, che forse vuole riaccendere le sue giornate
La temperatura nei bambini si alza per vari motivi: eccitazione, abiti troppo pesanti, attività fisica, infezioni: non combattiamo subito la febbre, aspettiamo
Quando siamo in crisi, spesso non riusciamo a liberarci dei pensieri negativi e questo può aprire le porte alla depressione, ma la soluzione è a portata di mano…
Il senso di solitudine è un sentimento che occorre accogliere senza alcun commento, ricordando che questa emozione arriva per rinnovarci e aprirci a nuove strade.
A volte ci sentiamo alla deriva, apatici, spenti e rassegnati: in questi casi non serve affannarsi a cambiare vita, occorre iniziare a guardarsi dentro
Vivere nel ricordo della vita passata con una persona che non c’è più può favorire crisi depressive: se accogliamo il dolore come un lavacro, ci depurerà e torneremo a stare bene
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!