Mangiare sano

Dieta e salute

La salute del corpo umano dipende anche da una dieta sana.

Mangiare sano e naturale

Mangiare sano è la prima cura, perché la salute comincia a tavola. Leggi tutti i consigli utili per mangiare sano e naturale, quale dieta settimanale equilibrata seguire per mangiare sano, quali cibi prediligere, quali evitare, quali moderare. Clicca qui per tornare alla sezione generale e leggere tutti gli articoli dedicati a Dieta e salute

Riso, il cereale più ricco di benefici per la salute

Il riso è il cereale più digeribile, ha le proteine migliori e un buon equilibrio fra sodio e potassio: in più, è senza glutine, motivo in più per sceglierlo

Umeboshi: cos’é, come si prepara, perché fa bene

L’umeboshi giapponese si prepara con delle particolari albicocche salate e il risultato è un cibo che previene le infezioni e pulisce a fondo fegato e reni

Trigliceridi alti: abbassali con una porzione di legumi al giorno

Sconfiggi le più grandi minacce per la salute del cuore, colesterolo e trigliceridi: oltre ai classici fagioli, riscopri sapori antichi come lupini e cicerchie

Dieta alcalina: così riduci gli eccessi di acidità

Molti alimenti comuni abbassano troppo il ph dell’organismo, rendendolo acido: introduci nella dieta tutti i cibi alcalini che ti proteggono

Intestino infiammato? Lo curi a tavola

Ci sono cibi da evitare e altri da preferire quando l’infiammazione intestinale ci tormenta: per prima cosa, prova i semi di lino e la radice di kuzu

Reishi: proprietà, benefici e modi di utilizzo

Il reishi è un fungo orientale straricco di minerali, vitamine e altre sostanze che rinforzano il sistema immunitario aiutando la prevenzione dei tumori

Articoli più letti
Colesterolo alto? Abbassalo coi semi di papavero
Iscriviti alla newsletter RIZA e ricevi notizie e suggerimenti per prenderti cura di te!
QUESTO MESE IN EDICOLA
RIZA AntiAge
Riza Psicosomatica
Salute Naturale
Dimagrire
Alimentazione Naturale
Curarsi Mangiando
Le Ricette PerdiPeso
Riza Relax
Test della settimana
Test della settimana
Quanto sei ansioso?