È un piatto light, ricco di antiossidanti e di sapore!
Pesa 120g di spaghetti integrali per 2 persone. Se sei celiaco, scegli quelli di mais o saraceno
Taglia i 4 pomodorini a spicchi. Sono fonti di di licopene, un potente antiossidante utile contro le infiammazioni.
Aggiungi le olive verdi, fonti di vitamina E e di grassi buoni che nutrono il cervello.
Insaporisci con 1 spicchio d’aglio, è un antibatterico naturale, del pepe nero brucia grassi e poco sale.
Per la cottura del sugo, impiega 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, ideale contro il colesterolo
Usa il prezzemolo per un tocco di sapore in più: è fonte di vitamina C utile contro
le rughe.
Metti a lessare la pasta in una pentola con acqua leggermente salata, scolandola molto al dente.
Fai insaporire sul fuoco l’olio con l’aglio, aggiungi le olive snocciolate e tritate col prezzemolo, unisci i pomodori, la pasta con 1 mestolino della sua acqua di cottura, fai saltare e versa nella carta forno
Chiudi il cartoccio, mettilo in una pirofila e inforna a 200°C per 10 minuti. Apri il cartoccio e servi!
Una rivista di ricette e consigli per mangiare bene, stando attenti alla linea senza rinunciare al piacere del palato