Ecco una ricetta sfiziosa e leggera per un antipasto insolito e originale, che fa bene anche alla pelle del tuo viso
In un menu che non ingrassa c’è posto anche per un antipasto vegetariano, come questi cestini di parmigiano con champignon, facili da fare e graditi anche agli ospiti. Scopriamone insieme le proprietà snellenti e antietà.
I cestini di parmigiano con champignon forniscono selenioantiossidante ideale per mantenere la pelle giovane e fibre depurative e anti stipsi, entrambi elementi presenti nei funghi champignon. Il parmigiano, invece, è una ricca fonte di calcio che, oltre a proteggere le ossa, i capelli e le unghie, rinforzandoli, può favorire l’utilizzo dei grassi a scopo energetico (lipolisi); inoltre, consumare più calcio nella dieta può ridurre l’assorbimento dei grassi a livello intestinale.
Questa preparazione apporta anche vitamina C – nel prezzemolo e nel succo di limone –, dalla potente azione anti rughe, in quanto contribuisce alla produzione di collagene, la proteina che tonifica la pelle. Da non dimenticare, infine, le vitamine del gruppo B, presenti sia nel parmigiano sia nei funghi, che nutrono la pelle, potenziano le funzioni cerebrali e aumentano il senso di sazietà.
I funghi champignon hanno un indice glicemico pari a 15, mentre quello del parmigiano è pari a zero. Questa preparazione, pertanto, non favorisce i picchi glicemici dopo il pasto, soprattutto se si rispettano le indicazioni date per il completamento del menu in cui viene servita. Pertanto, sono utili nel menu per la prevenzione del soprappeso e del diabete.
Ingredienti
Preparazione
Fai scaldare una padella antiaderente. Versa al centro 25 grammi di parmigiano, allargalo bene e lascialo cuocere per un paio di minuti, in modo che formi una cialda. Gira la cialda e lasciala cuocere per un altro minuto. Sistemala quindi su una ciotolina rovesciata e lasciala raffreddare. Forma un’altra cialda allo stesso modo.
Pulisci gli champignon eliminando la pare terrosa. Affettali e mettili in una ciotola con il succo di limone, l’olio, un pizzico di sale e una presa di pepe. Mescola delicatamente e unisci anche del prezzemolo tritato. Sistema le ciotoline di parmigiano su 2 piattini di servizio, riempi ognuna con un po’ di champignon conditi e servi subito in tavola.
Dopo questo antipasto, puoi servire in tavola un piatto di risotto allo zafferano con verdure. Oppure, una vellutata di carote, con 30g di crostini integrali.