Ecco un piatto fresco, ben digeribile che puoi completare con una fetta di pane integrale e qualche mozzarella a ciliegina, oppure con ceci lessati se segui una dieta vegana, per un menu completo che drena, sazia e contrasta i radicali liberi. Ecco i super ingredienti di questa insalata ricca di fibre, antiossidanti, potassio, carotenoidi e vitamina C.
- La cipolla rossa di Tropea: è una fonte naturale di quercitina, un flavonoide che alle proprietà antiossidanti unisce quelle antinfiammatorie e stimolanti delle difese immunitarie. Questo ortaggio è utile contro la cellulite, la stipsi e per favorire la depurazione dell’organismo.
- Le zucchine: ricche di acqua che contribuisce a drenare organi e tessuti, sono un valido aiuto in presenza di stipsi e tollerate anche in caso di colite. Migliora la diuresi e, come la cipolla di Tropea, è anche anti cellulite.
- I funghi champignon: sono tra le migliori fonti di selenio, un elemento antiossidante che contrasta l’invecchiamento della pelle e consente alla tiroide di produrre gli ormoni che mantengono attivo il metabolismo.
- I pomodori: apportano licopene, un carotenoide antiossidante, potassio che contrasta l’eccesso di sodio nell’organismo e consente a muscoli e cuore di funzionare al meglio.
- L’insalata verde e il prezzemolo: sono fonti di clorofilla e vitamina C antiossidante, utili entrambe contro rughe, ritenzione e cellulite. Contengono anche principi attivi detox.
- L’olio extravergine d’oliva: fonte di grassi buoni che proteggono vasi sanguigni, cuore e cervello e riducono il colesterolo LDL, vale a dire quello “cattivo” che aumenta i rischi di ictus e infarto.
- Il sale marino integrale: con oligoelementi in minime quantità ma comunque utili per l’equlibrio dell’organismo.
- Il pepe nero e l’aceto di mele: sono brucia calorie naturali, molto efficaci ed economici.
La ricetta dell’insalata alle fibre detox con champignon grigliati ricchi di selenio
- Porzioni: 2
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 5-7 minuti
- Difficoltà: facile
- Adatta per vegani: sì
- Indice glicemico: basso
Note particolari: se non hai una griglia, scotta i funghi affettati in una padella antiaderente ben calda e uniscili poi all’insalata quando sono freddi.
Ingredienti
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 2 zucchine
- 4 funghi champignon piuttosto grossi
- 8 pomodorini
- 100g di insalata verde
- 10 foglie di prezzemolo
- 1 cucchiaio e ½ di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di aceto di mele
- 1 pizzico di sale marino integrale
- 1 presa di pepe nero
Preparazione
Sbuccia e affetta la cipolla di Tropea, mettendola in una ciotola. Unisci i pomodori affettati, l’insalata spezzettata (se necessario) e le foglie di prezzemolo; condisci con un cucchiaio di olio, l’aceto di mele, un pizzico di sale e metti da parte. Fai scaldare la griglia e spennella con l’olio rimasto i funghi e le zucchine affettati. Sistemali sulla griglia ben calda e lasciali cuocere per pochi minuti. Sistemali in un vassoietto in un solo strato, lasciali raffreddare e uniscili all’insalata con una presa di pepe nero. Mescola delicatamente e servi in tavola.
Esperta di erbe officinali e alimentazione. È direttore responsabile di Curarsi Mangiando, Le Ricette PerdiPeso e Le Ricette della Salute delle Edizioni Riza