Le verdure, soprattutto se le mangi crude o le cuoci al vapore, si possono arricchire di sapore con delle salse light veloci da preparare, povere di grassi e ricche di virtù. Eccone alcune deliziose!
Per 2 persone: in una ciotola versa un vasetto di yogurt magro naturale e unisci 2 cucchiaini di senape dolce, una presa abbondante di pepe nero appena macinato e 3-4 foglioline di menta spezzettate. Mescola delicatamente e servi subito in tavola. Ottima con melanzane a tocchetti lessate per 3-4 minuti, oppure con fagiolini anch’essi lessati e cetrioli crudi.
Perché ti fa bene: se usi uno yogurt naturale ricco di fermenti vivi rigeneri la flora intestinale e previeni stipsi e colite. Per sapere se è lo yogurt giusto, leggi l’etichetta, dove devi trovare in elenco i lattobacilli (fermenti vivi), e scegli un prodotto la cui scadenza sia lontana.
LEGGI ANCHECosì le salse non ingrassano
Per 2 persone: in una ciotolina versa 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e unisci un pizzico di sale marino integrale. Sbatti coi rebbi di una forchetta e quando il sale è sciolto, aggiungi 2 cucchiaini d’aceto, il pepe e sbatti ancora fino a ottenere una salsina. Puoi usarla su tutti i tipi di verdure cotte o crude, anche alla griglia e, a piacere, aggiungi anche origano o timo.
Perché ti fa bene: l’olio extravergine d’oliva apporta grassi buoni anti colesterolo e vitamina E antiossidante; l’aceto di mele facilita il dimagrimento, se necessario, e migliora la digestione. Mentre il pepe è un naturale brucia calorie.
Per 2 persone: in una ciotolina versa 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato, 2 cucchiaini di erba cipollina tritata e 2 cucchiaini di semi di sesamo. Puoi utilizzarla su tutti i tipi di verdure cotte o crude, anche alla griglia. Ottima con i pomodori e i cetrioli crudi.
Perché ti fa bene: lo zenzero migliora la diuresi e stimola il metabolismo, mentre i semi di sesamo apportano grassi buoni utili per il cervello.
Per 2 persone: in una ciotolina versa 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiaini di aceto di mele, 1 presa di peperoncino, 1 pizzico di tè matcha e sbatti bene con i rebbi di una forchetta fina a emulsionare tutti gli ingredienti. Usa la salsina su verdure crude o al vapore.
Perché ti fa bene: il tè matcha ha notevoli proprietà antiossidanti, contrasta l’invecchiamento precoce e protegge cuore e cervello.
Una rivista di ricette e consigli per mangiare bene, stando attenti alla linea senza rinunciare al piacere del palato
Lo zenzero è tra i più efficaci alleati del dimagrimento. Quest...