Quando hai voglia di qualcosa di fresco, ben digeribile e fonte di sostanze benefiche, porta in tavola questa insalata: ecco perché ti fa bene, come prepararla e completare il tuo menu
L’insalata di anguria, cetriolo e feta è una ricetta ideale per fare scorta di calcio salva ossa, di potassio e magnesio fondamentali per i muscoli e il cuore, di vitamine B tonificanti. E non mancano proteine nobili brucia calorie, fibre depurative e antiossidanti che ti proteggono dal sole e dall’invecchiamento. Per far sì che il tuo corpo possa trarre beneficio da questo piatto, assicurati di acquistare prodotti freschi, ben conservati, e lava la feta, il formaggio greco conservato in salamoia (un mix di acqua e sale in elevate quantità). In questo modo, riduci l’apporto di sodio del piatto, a vantaggio di una migliore diuresi. E se vuoi un menu completo, per il pranzo o la cena, servi questa insalata con due gallette di quinoa.
LEGGI ANCHE Anguria: elisir di lunga vita in cucina
Note particolari: puoi arricchire il piatto con una manciata di olive nere
Ingredienti
200g di polpa di anguria a cubetti, privata dei semi; 1 piccolo cetriolo; 140g di feta; 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva; 1 cucchiaino di aceto di mele; 1 ciuffetto di menta; sale marino integrale e pepe q.b.
Preparazione
Lava e sbuccia il cetriolo (solo se non digerisci la buccia), privandolo anche dei semi se in eccesso. Taglia il cetriolo a tocchetti e mettilo in una ciotola con i cubetti di anguria. Completa con la feta lavata sotto acqua corrente e sbriciolata e qualche fogliolina di menta. Condisci con l’olio, l’aceto, un pizzico di sale e una presa di pepe. Servi quindi in tavola