Il pokè hawaiano è un’insalata di cubetti di pesce crudo a cui unire a piacere verdure, riso e salse. Quella giusta ti aiuta a dimagrire!
Il suo nome, pokè, è di origine hawaiana e significa “tagliato a cubetti”. È l’ultima moda culinaria, dopo quella del sushi, ad arrivare sulle nostre tavole. È una preparazione semplice, salutare, ricca di antiossidanti e se si condisce con la salsina giusta, per esempio avocado frullato con succo di limone e un goccio di salsa di soia oppure poca salsa di soia con pasta di wasabi, è anche la preparazione ideale per mantenersi in linea senza fatica. Essa fornisce infatti grassi buoni e proteine bruciacalorie, di cui il pesce crudo è ottima fonte; tanti antiossidanti e fibre presenti nelle verdure; se si usa anche il riso bollito, meglio se integrale, altre fibre e carboidrati antifame. Ecco come preparare in casa una pokè di pece crudo, edamame (i fagioli immaturi della soia che trovi anche surgelati) e verdure.
La ricetta della pokè, il mix hawaiano dalle portentose virtù snellenti
Monda ravanelli e cetriolo, tagliali a rondelle sottili e spruzzali con poco succo di lime. Fai lessare gli edamame per 3-5 minuti. Suddividi gli ingredienti in due ciotole, sistemandoli in modo che non si mescolino tra loro. Nel centro di ogni ciotola metti i cubetti di salmone e spolverizza con i semi di sesamo. Condisci infine con la salsa di soia in cui avrai diluito la pasta di wasabi. Se aggiungi il riso diventa un buon piatto unico ideale per una calda giornata estiva.