Manuel era nato settimino e quindi prematuro. Una condizione un tempo pericolosa per la salute del neonato, oggi del tutto controllabile dalla medicina moderna; tuttavia il bambino mostrava una chiara inappetenza e la mamma era comprensibilmente preoccupata
LEGGI ANCHECosa fare quando i bambini non mangiano
La mamma racconta: «Essendo nato prima del tempo, Manuel era leggermente sottopeso e sembrava crescere poco perché aveva poca fame; nonostante i medici mi rassicurassero sulla sua buona salute ero un po' agitata per lui. Un giorno durate un controllo in ospedale un'ostetrica mi ha proposto di somministrargli il fiore di Bach Chestnut Bud, dicendomi che era un ottimo stimolante per l'appetito. In poco tempo le cose sono molto migliorate: grazie a questo fiore di Bach Manuel ha mostrato in pochi giorni un appetito migliore e ha raggiunto in breve tempo il suo peso normale».
Preparato con i germogli dell'ippocastano appena prima della fioritura - il momento di massima concentrazione energetica della pianta - il fiore di bach Chestnut Bud è un rimedio dall'azione molto potente. È in grado di sbloccare situazioni stagnanti (come quella di Manuel) e di stimolare forza, vigore e volontà nelle persone pigre, distratte, poco motivate o immature. Se dal punto di vista psicologico il fiore di Bach favorisce concentrazione, attenzione, memoria, forza di volontà e una migliore "assimilazione" delle esperienze della vita, a livello fisico sembra produrre un'azione stimolante sull'energia vitale e sul metabolismo, rendendo possibile - come è avvenuto per il piccolo Manuel - una migliore assimilazione delle sostanze nutritive.