Se la primavera disturba la tua concentrazione e scatena lo stress, c'è un fiore australiano che rigenera le facoltà mentali: è bush fucsia e funziona anche per i bambini
All'inizio della primavera, le brughiere dell'Australia sudorientale vengono letteralmente tappezzate dalla spettacolare fioritura dell'Epacris longifolia, una pianta dalle piccole foglie a forma di cuore e dai bellissimi fiori rossi a campanula ricchi d nettare. Con queste corolle si prepara Bush fuchsia, un fiore australiano di grande potenza energetica e dall'azione velocissima, efficace per il trattamento dei disturbi di concentrazione e delle difficoltà legate all'apprendimento. Il rimedio Bush fuchsia è utile a chi "fa fatica" a concentrarsi, a leggere, a studiare, ad assimilare nozioni - sia nel campo scolastico che in quello lavorativo - ad esprimersi in modo chiaro e fluente, a parlare in pubblico e a sentirsi disinvolto nella comunicazione con gli altri.
Grazie alle sue virtù stimolanti sulla mente e alla particolare capacità di riarmonizzare le funzioni dei due emisferi cerebrali (quello sinistro, preposto ai processi logici e razionali, e quello destro, che presiede ai processi intuitivi e creativi), Bush fuchsia facilita l'apprendimento e la rielaborazione personale dei dati e delle conoscenze, migliora la capacità di concentrazione e aiuta l'espressione verbale.
Versare 7 gocce di Bush fuchsia in una boccetta con contagocce da 30 ml, aggiungere 2 cucchiaini di brandy e riempire con acqua minerale naturale.
Assumere 7 gocce mattina e sera lontano dai pasti, per almeno 3 settimane.
Bush fuchsia non dovrebbe mancare nella "farmacia" casalinga di ogni famiglia con bambini in età scolare; può infatti rivelarsi un ottimo aiuto per i più piccini, in caso di "lentezza" nell'imparare a parlare o di difficoltà nel coordinamento motorio. In età scolastica, invece, può rendere più facile la comprensione delle lezioni e delle spiegazioni degli insegnanti, e migliorare le capacità linguistiche ed espressive. Il rimedio viene anche utilizzato come coadiuvante in caso di dislessia, tic nervosi e balbuzie.
Il dosaggio e le modalità di preparazione di Busch fuchsia sono le stesse che per gli adulti (7 gocce la mattina e 7 la sera), ma per i bambini è preferibile diluire le gocce in un bicchiere d'acqua o in una bevanda a loro gradita.